Tecniche e metodologie per la saldatura
M.F.G. la.me.sa. Srls si caratterizza per la sua capacità di combinare tecnologie all'avanguardia con l'esperienza acquisita nel corso degli anni, garantendo un'innovazione costante nei processi di saldatura dei metalli. Disponiamo di macchine specializzate per la saldatura e l'assemblaggio di componenti e prodotti in lamiera. Le nostre soluzioni di automazione sono altamente personalizzate e includono impianti singoli, isole robotizzate per saldatura e assemblaggio e linee di produzione complete pronte all'uso.
Tecniche di saldatura
M.F.G. Lamesa SRLS utilizza diverse tecnologie di saldatura su vari tipi di metalli, garantendo precisione e affidabilità in ogni lavorazione. Ecco le principali tecniche impiegate:
- Saldatura a filo continuo (MIG/MAG) – Un processo in cui un filo metallico viene alimentato continuamente e fuso con l'arco elettrico, ideale per saldature veloci e resistenti su acciaio e alluminio.
- Saldatura ad arco voltaico (SMAW o Elettrodo Rivestito) – Utilizza un elettrodo rivestito che fonde il metallo base, creando una giunzione solida. È una tecnica versatile, adatta a lavori su strutture metalliche e riparazioni.
- Saldatura TIG (Tungsten Inert Gas) – Una tecnica ad alta precisione che utilizza un elettrodo di tungsteno e gas inerte per proteggere la saldatura dall'ossidazione. Ideale per materiali sottili e metalli come alluminio e acciaio inossidabile.
- Saldatura a stagno – Utilizzata principalmente per componenti elettronici e giunzioni di precisione, sfrutta una lega di stagno fusa per unire i metalli senza comprometterne la struttura.
Grazie alla nostra esperienza e competenza, offriamo
soluzioni di alta qualità in ogni fase del processo produttivo, assicurando risultati affidabili e duraturi.